Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

I Taped di Asger Jorn....

  Nella foto, da sx a dx: una scultura Taped ( Cultura Mambila) e due ceramiche di Asger Jorn: Bodille e  Månehunden, esposte al Museo di Silkeborg , entrambe realizzate nel 1953 Chissà se Asger Jorn, nella sua infinita curiosità creativa, ebbe modo di incontrare  le sculture Tadep del popolo Mambila, che abita tuttora tra i due lati del confine tra la Nigeria e il Camerun. Certamente osservando Bodille (Ragazza Lunare), ceramica realizzata 1953, e Månehunden , anch’essa di quell’anno,  parrebbe di si. Gli esperti riconducono l’iconografia della “faccia piatta” alla tendenza che gli Artisti del Co.Br.A. avevano di osservare e riproporre i disegni infantili. E’ anche vero che sia Jorn ( grande appassionato e studioso di Archeologia del Grande Nord , estensore di testi che sono insieme opere d’arte e fonte rigorosa di informazioni ) sia i suoi amici artisti conoscevano e collezionavano Arte “Tribale” . Baj ne creò una significativa raccolta, che poi disperse. Mi pia...

FORME PARLANTI/ a proposito di Uovo Cosmico, Matematica e Lucio Fontana....pensando ai Nativi Americani

  CORRISPONDENZA BIUNIVOCA In matematica una corrispondenza biunivoca tra due insiemi X   e Y  è una relazione binaria tra X e  Y, , tale che ad ogni elemento di X corrisponda uno ed un solo elemento di Y, e viceversa ad ogni elemento di Y corrisponda uno ed un solo elemento di X.  In particolare, la corrispondenza biunivoca è una relazione di equivalenza. Lo stesso concetto può anche essere espresso usando le funzioni Si dice che una funzione  f : X → Y è biiettiva se per ogni elemento y di Y vi è uno e uno solo elemento x di X. Una tale funzione è detta anche biiezione , bigezione , funzione bigettiva o funzione biunivoca . fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Corrispondenza_biunivoca   Questa è la definizione scientifica,  ma osservatela ; se levate la descrizione alfa numerica  restano due forme ovali identiche e speculari, estremamente suggestive. Intanto la forma ovale rimanda appunto all’Uovo Cosmico, ovvero al mito cosmogonic...

COSE DELL'ALTRO MONDO a Laigueglia, per il Salto dell'Acciuga

  Le immagini di Pino Bertelli, che ho il grande onore di vedere esposte insieme alla mia “Nigra sum, sed Formosa” non hanno bisogno di essere presentate. Parlano con il linguaggio tragico e sublime che un grande Artista , ovvero un potente narratore come Pino, che nessuno può ignorare. Aggiungere parole sarebbe ridondante. E’ forse opportuno che vi presenti la mia, e il loro contesto, ovvero il titolo che Con Simonetta ed Emilio abbiamo scelto.  Cose dell’altro mondo è una espressione un pò desueta che si usava davanti a qualcosa di sconosciuto e vagamente perturbante. Per contrasto l’abbiamo scelto per presentare forme di bellezza che arrivano da altri mondi, ma che in fondo non ci sono così estranee, perché la bellezza parla sempre di vita e di morte, di amore e di odio, di coraggio e di viltà; parla insomma, di ogni persona e ad ogni persona, in ogni tempo e in ogni luogo.  Oggi è difficile parlare di amore e di pace, e per questo l’edizione laiguegliese di Cose dell’...