Passa ai contenuti principali

VOCABOLARIO 03/ GLOBALIZZAZIONE  VOCABULAR 03 / GLOBALIZATION


Ieri Trump ha parlato all'ONU, suscitando in molti ilarità e sgomento. Condivido lo sgomento. Questo oscuro personaggio che oscuramente ha conquistato il potere nella più grande democrazia occidentale incarna consapevolmente alcuni pericoli letali.
E' la prova dei limiti oggettivi della forma democratica: è troppo permeabile al potere persuasivo di chi manipola i fatti, è sempre meno autorevole rispetto ai valori su cui si fonda. 
E puntualmente masse di persone si trincerano nella paura.
Trump oppone alla globalizzazione un manifesto che chiama patriottico. Credo sia utile riflettere sul termine globale.
Certamente oggi l'economia è globale: prodotti pensati da una parte del mondo sono fabbricati dall'altre, e una volta fabbricati tornano indietro e si spalmano ovunque.
Certamente oggi l'induzione al consumo è globale: ovunque si desiderano, più o meno spasmodicamente, le stesse cose.
Certamente ciò produce un modello, anzi una copia, di vita ideale. Il primo nodo è che tale modello è un Golem, una massa eticamente informe perché priva dell'anima, cioè di valori. Tutta avere e poco, o meglio niente essere.
E' come se chiedessimo ad una pianta di vivere staccata dalle proprie radici..
Il patriottismo di Trump , l'America first ( e i vari prima gli italiani, o i francesi, o i bulgari...) non a caso si incardina sui dazi, sulle merci e precisamente su dove devono restare i profitti che esse generano. La prima contraddizione è che ciò danneggerà la moltitudine dei consumatori, a dimostrazione del fatto che un simile modello non funziona nemmeno dal punto di vista capitalistico.
Nel patriottismo di Trump non ci sono valori: il dittatore Coreano l'anno scorso era da distruggere, oggiè un modello da seguire. Il diritto alla vita e alla sicurezza ( che ispirò il secondo emendamento) è brandito solo per vendere più armi, per non parlare di sanità, educazione, immigrazione ( fatto particolarmente significativo in un paese fatto da immigrati che sterminarono i nativi..).
Il fatto preoccupante è che il modello Trump ha consenso. Prevale la paura, e chi la evoca.
Ma il limite è che la globalizzazione mostra il suo volto peggiore.
C'è un'altra globalizzazione, quella delle opportunità. Oggi andare a Londra costa 20 euro, a NYC 200, a Kathmandu circa 350... Oggi accedere ai saperi significa avere una rete, un computer e sopratutto il buon senso per navigare...sapere, cioè, perché volgiamo sapere...E quindi sapere chi siamo per capire dove vogliamo andare...e torna prepotente il problema dei valori. Perchénon siamo Golem, ma esseri umani.

Yesterday Trump spoke at the UN, provoking many laughter and dismay. I share the dismay. This obscure character who has darkly conquered power in the greatest Western democracy consciously embodies some lethal dangers. It is the proof of the objective limits of the democratic form: it is too permeable to the persuasive power of those who manipulate the facts, it is always less authoritative than the values ​​on which it is based. conceived from one part of the world are manufacture And on time, masses of people are entrenched in fear. Trump opposes globalization a manifesto that calls patriotic. I think it is useful to reflect on the global term. Certainly today the economy is global: product sd from the outside, and once manufactured they come back and spread everywhere. Certainly today, the induction of consumption is global: wherever we want, more or less spasmodically, the same things. ttle, or rather nothing to be. It's like asking a plant to live detached from its roots .. The patriotism of Trump, the first America (and the various first the Italians, or the French, or the Bulgarians ...) is no coincidence hing Certainly this produces a model, or rather a copy, of ideal life. The first issue is that this model is a Golem, an ethically informal mass because it lacks the soul, that is, values. All having and l ies on the duties, on the goods and precisely on where they must remain the profits that they generate. The first contradiction is that this will damage the multitude of consumers, demonstrating that such a model does not even work from a capitalist point of view. migration (particularly significant in a country made by immigrants who exterminated the natives ..). The disturbing fact is that the Trump model has consent. Fear prevails, and who evokes it. But the limit is that globalization shows its worst face. There is another globalization, that of opportunities. Today, going to London costs 20 euros, in NYC 200, in Kathma In Trump's patriotism there are no values: the Korean dictator last year was to be destroyed, today is a model to follow. The right to life and security (which inspired the second amendment) is only wielded to sell more weapons, not to mention health, education, i mndu about 350 ... Today access to knowledge means having a network, a computer and above all common sense to navigate ... know, that is, because we want to know ... And so we know who we are to understand where we want to go ... and the problem of values ​​comes back to power. Because we are not Golems, but human beings.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSE DELL'ALTRO MONDO. Opere provenienti da dove sorge il Sole

“ Si vuole che la parola Asia derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa (Ereb), Paese d'Occidente; ma tale etimologia è tutt'altro che sicura, e l'origine del nome Asia, come quella di gran parte dei nomi geografici antichi, è da considerarsi tuttora ignota.” ( treccani.it)   La Storia sta rimescolando le carte, ed Ereb sembra perdere la partita. Senza addentrarci in complesse analisi geopolitiche appare evidente la crisi del nostro mondo, crisi morale prima che economica. Non facciamo più figli, non crediamo più a nulla che non sia spettacolo e merce.. Il “deus ex machina” (1) che Euripide e gli altri tragediografi Greci facevano apparire in momenti in cui la rappresentazione del dramma richiedeva un intervento divino autorevole e risolutore, oggi è il nome di un progetto usato in Svizzera per definire un inquietan...

Giappone Ancestrale: le bambole kokeshi / Kokeshi dolls

Una forma decisamente minimalista: una testa anch’essa stilizzata posta su un tronco cilindrico, privo di riferimenti a braccia, gambe e piedi . Un decoro realizzato manualmente, molto vivace e simbolico. Le Kokeshi giapponesi, bambole di legno fatte a mano, devono probabilmente la loro fortuna nel mondo anche all’essenzialità che le rende uniche; c’è chi sostiene che le matrioske russe siano originariamente state ispirate proprio a queste bambole. Questa convinzione nasce ragionevolmente dal fatto che Savva Mamontov - imprenditore russo, collezionista di giocattoli raccolti in ogni parte del mondo ed animatore del circolo di Abramcevo, una tenuta agricola che raccolse nei ultimi decenni del XIX secolo artisti ed artigiani legato dalla passione per la tradizione - dichiarò in più circostanze di essere stato colpito da una piccola scultura in legno importata dall’isola giapponese di Honshū e raffigurante un personaggio riconducibile alla iconografia buddista, forse lo stesso Siddha...

Topeng, la forma formante / TOPENG, THE FORMING FORM

Bali, e l’Indonesia in generale, pagano con la notorietà turistica il prezzo della sottovalutazione di una storia millenaria e suggestiva. Una delle forme più banalizzate ma profonde della tradizione di quei popoli è la danza tradizionale. I turisti frettolosi che fotografano quella fantasmagorica performance fatta di suono, colore, immagine probabilmente non sanno che ogni volta viene messa in scena la creazione del mondo, lo scontro tra forze primordiali incarnate nella lotta eterna tra il bene e il male. E la maschera e’ protagonista.
In realtà Topeng non definisce esattamente il termine maschera, ma più in generale una precisa forma di teatro drammatico che è insieme una cerimonia liturgica spettacolarizzata. Significa pero’ letteralmente “qualcosa premuto contro il viso” ad implicita dichiarazione della relazione intima tra la maschera, chi la indossa e ciò che insieme evocheranno. L’oggetto in sé ovvero il legno scolpito e dipinto, si chiama Tapal. E’ realizzata con il pule, le...