Passa ai contenuti principali
VOCABOLARIO 01/SPERANZA
VOCABULARY 01 / HOPE



L'etimologia della parola speranza si ricollega al latino spes = speranza, a sua volta dalla radice sanscrirta spa- che significa tendere verso una meta

The etymology of the word hope is linked to the Latin spes = hope, in turn from the root sanscrirta spa- which means striving towards a goal.

RESPIRIAMO PAURA, ossigeniamoci con la speranza…

E’ nell’aria..basta una manovra scorretta con l’auto, una coda, a volte una parola o uno sguardo sbagliato…e vedi l’essere umano che hai vicino trasformarsi in bestia..Accade sempre più spesso,  accade anche in luoghi più piccoli e abitualmente caldi di umanità..non c’entra solo la politica, che si limita a registrare cosa stiamo diventando..Certo una parte della politica ci ha cinicamente fornito la miccia, vecchia come il mondo…l’altro..il diverso…oggi è il negro, ieri il terrone, l’altro ieri l’untore e la strega…ma l’altra parte non ha saputo o voluto testimoniare con autorevolezza convincente un altro modo di essere umani…Certo il sistema di valori che cementa una comunità si è crepato pericolosamente, anche qui orfano di testimoni. La solitudine di Papa Francesco, straordinario Pastore di un gregge che ha perso il suo odore, è un dato che fa riflettere, che ci dice dell’insufficienza desolante di una testimonianza solo apicale, non diffusa e presente nei luoghi dove vivono le persone.
Ma siamo noi ad essere cambiati, e di nuovo, come sempre nei momenti impegnativi della vita di persone e comunità, è la singola coscienza a fare la differenza…



WE BREATHE FEAR, oxygenate with hope ...

It’s in the air .. just a wrong maneuver with the car, a tail, sometimes a word or a wrong look ... and see the human being that you have close to become a beast .. It happens more often, it also happens in smaller and usually warm places of humanity .. not just politics, which is limited to record what we are becoming .. Certain part of the policy has cynically provided the fuse, as old as the way ... the other .. the different ... today is the negro, yesterday the terrone, the day before yesterday the painter and the witch ... but the other party did not know or wanted to testify with convincing authority another way of being human ... Certainly the system of values ​​that cement a community has crept dangerously, even here orphaned by witnesses. The solitude of Pope Francis, extraordinary Shepherd of a flock that has lost its odor, is a fact that makes us reflect, which tells us of the bleak insufficiency of a witness only apical, not widespread and present in the places where people live.
But we are changed, and again, as always in the challenging moments of the life of people and communities, it is the single conscience that makes the difference ...


Commenti

Post popolari in questo blog

COSE DELL'ALTRO MONDO. Opere provenienti da dove sorge il Sole

“ Si vuole che la parola Asia derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa (Ereb), Paese d'Occidente; ma tale etimologia è tutt'altro che sicura, e l'origine del nome Asia, come quella di gran parte dei nomi geografici antichi, è da considerarsi tuttora ignota.” ( treccani.it)   La Storia sta rimescolando le carte, ed Ereb sembra perdere la partita. Senza addentrarci in complesse analisi geopolitiche appare evidente la crisi del nostro mondo, crisi morale prima che economica. Non facciamo più figli, non crediamo più a nulla che non sia spettacolo e merce.. Il “deus ex machina” (1) che Euripide e gli altri tragediografi Greci facevano apparire in momenti in cui la rappresentazione del dramma richiedeva un intervento divino autorevole e risolutore, oggi è il nome di un progetto usato in Svizzera per definire un inquietan...

Giappone Ancestrale: le bambole kokeshi / Kokeshi dolls

Una forma decisamente minimalista: una testa anch’essa stilizzata posta su un tronco cilindrico, privo di riferimenti a braccia, gambe e piedi . Un decoro realizzato manualmente, molto vivace e simbolico. Le Kokeshi giapponesi, bambole di legno fatte a mano, devono probabilmente la loro fortuna nel mondo anche all’essenzialità che le rende uniche; c’è chi sostiene che le matrioske russe siano originariamente state ispirate proprio a queste bambole. Questa convinzione nasce ragionevolmente dal fatto che Savva Mamontov - imprenditore russo, collezionista di giocattoli raccolti in ogni parte del mondo ed animatore del circolo di Abramcevo, una tenuta agricola che raccolse nei ultimi decenni del XIX secolo artisti ed artigiani legato dalla passione per la tradizione - dichiarò in più circostanze di essere stato colpito da una piccola scultura in legno importata dall’isola giapponese di Honshū e raffigurante un personaggio riconducibile alla iconografia buddista, forse lo stesso Siddha...

Topeng, la forma formante / TOPENG, THE FORMING FORM

Bali, e l’Indonesia in generale, pagano con la notorietà turistica il prezzo della sottovalutazione di una storia millenaria e suggestiva. Una delle forme più banalizzate ma profonde della tradizione di quei popoli è la danza tradizionale. I turisti frettolosi che fotografano quella fantasmagorica performance fatta di suono, colore, immagine probabilmente non sanno che ogni volta viene messa in scena la creazione del mondo, lo scontro tra forze primordiali incarnate nella lotta eterna tra il bene e il male. E la maschera e’ protagonista.
In realtà Topeng non definisce esattamente il termine maschera, ma più in generale una precisa forma di teatro drammatico che è insieme una cerimonia liturgica spettacolarizzata. Significa pero’ letteralmente “qualcosa premuto contro il viso” ad implicita dichiarazione della relazione intima tra la maschera, chi la indossa e ciò che insieme evocheranno. L’oggetto in sé ovvero il legno scolpito e dipinto, si chiama Tapal. E’ realizzata con il pule, le...